Alice Mail non funziona sul cellulare

Se la tua Alice Mail non funziona, prova prima a identificare il problema, come ad esempio username o password dimenticati, credenziali rubate, problemi di sicurezza o malfunzionamenti dei server TIM. Quindi dovresti parlare con Angie (il chatbot di TIM) oppure contattare l’assistenza TIM al numero 187 per una soluzione al tuo problema.

Se il tuo account è stato bloccato a causa di problemi di sicurezza o di credenziali Alice Mail Login rubate, è necessario cambiare il tuo username e la tua password il prima possibile. Per una guida completa, segui attentamente le istruzioni qui sotto per mettere in sicurezza il tuo account, anche se accedi dal cellulare, sia su Android che su iPhone.

Problemi con Alice Mail che non funziona

Ci sono diversi problemi che possono causare malfunzionamenti di Alice Mail. I più comuni sono:

  • Verifica le impostazioni IMAP/POP
  • Nome utente o password dimenticati
  • Problemi con i server TIM

Verifica delle impostazioni IMAP/POP

 È necessario configurare l’email @alice.it utilizzando POP o IMAP, a seconda del dispositivo o dell’app che stai utilizzando. Di seguito sono riportate le istruzioni per configurarla su PC, smartphone e iPhone.

Passaggi per Smartphone (App Gmail/Email)

Passaggio 1: Apri l’app Gmail o Email.

Passaggio 2: Tocca Menu > Impostazioni > Aggiungi account > Altro.

Passaggio 3: Inserisci il tuo indirizzo email @alice.it → Tocca Configurazione manuale.

Passaggio 4: Scegli IMAP o POP3.

Passaggio 5: Configura il Server in arrivo:

  • Server: in.alice.it
  • Porta: 143 (IMAP) oppure 110 (POP3)
  • Tipo di sicurezza: STARTTLS o TLS
  • Nome utente: il tuo indirizzo email completo
  • Password: la password della tua email
Configura le impostazioni del server in entrata

Passaggio 6: Configura il Server in uscita (SMTP):

  • Server: out.alice.it
  • Porta: 587
  • Tipo di sicurezza: STARTTLS
  • Richiede autenticazione: ✔️
  • Nome utente: il tuo indirizzo email completo
  • Password: la password della tua email
Configura le impostazioni del server in uscita

Passaggio 7: Tocca Avanti e completa la configurazione.

Passaggio 8: Dopo aver completato la configurazione, fai clic sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.

Passaggi per PC

  1. Apri Outlook.
  2. Clicca su FileAggiungi account.
  3. Seleziona Configurazione manuale o tipi di server aggiuntivi.
  4. Scegli POP o IMAP → Clicca Avanti.
  5. Compila i seguenti campi:
  • Nome: Il tuo nome
  • Indirizzo email: [email protected]
  • Tipo di account: IMAP o POP3
  • Server posta in arrivo: in.alice.it
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
  • Nome utente: [email protected]
  • Password: la password della tua email
Configurazione IMAP POP su PC
  1. Clicca su Altre impostazioni.
  2. Nella scheda Server di posta in uscita, seleziona “Il mio server di posta in uscita (SMTP) richiede l’autenticazione”.
  3. Nella scheda Avanzate:
  • Porta in arrivo: 143 (IMAP) oppure 110 (POP3) — Usa STARTTLS
  • Porta in uscita: 587 — Usa STARTTLS

Clicca OKAvantiFine.

Passaggi per iPhone

  1. Apri Impostazioni > Mail > Account > Aggiungi account.
  2. Tocca Altro > Aggiungi account Mail.
  3. Inserisci i seguenti dati:
  • Nome: Il tuo nome
  • Email: [email protected]
  • Password: la tua password
  • Descrizione: Alice Mail
  1. Tocca Avanti, quindi inserisci manualmente le impostazioni del server:

Server posta in arrivo:

Server posta in uscita (SMTP):

  1. Tocca Avanti — il sistema verificherà le impostazioni.

Scegli Solo Mail (oppure anche Note) > Tocca Salva.

Nome utente o password dimenticati

Nel caso in cui tu abbia dimenticato il nome utente o la password, puoi reimpostarli cliccando sul pulsante qui sotto e seguendo le istruzioni:

Se il tuo account è stato bloccato per motivi di sicurezza, dovresti cambiare o recuperare immediatamente la tua password.

Passaggio 1: Inserisci il tuo indirizzo email registrato con @alice.it o @tim.it e clicca sul pulsante “Avanti”.

Recupera Password

Passaggio 2: Riceverai un OTP sul numero di cellulare registrato associato al tuo account Alice Mail.

Passaggio 3: Inserisci l’OTP e clicca sul pulsante “Avanti”.

Passaggio 4: Nel passaggio successivo, inserisci la tua nuova password e clicca su “Avanti”.

Passaggio 5: Nella sezione “Esito” riceverai la conferma che la tua password è stata recuperata con successo.

Soluzione per problemi con i server TIM

Se i problemi sono legati a un malfunzionamento del servizio TIM o a una manutenzione dei server di posta, dovresti chiedere ad Angie cliccando sul pulsante qui sotto per risolvere il problema.

Parla con Angie

Inoltre, verifica se nella tua zona è in corso un’interruzione del servizio o una manutenzione che sta temporaneamente impedendo l’accesso alla tua Alice Mai

Se non riesci ad accedere a Webmail

Se non riesci ad accedere a Webmail anche dopo aver inserito correttamente il nome utente e la password, le seguenti soluzioni potrebbero aiutarti a risolvere vari problemi tecnici.

Se il problema è legato alla tua connessione internet, clicca sul pulsante qui sotto.

Dopo l’intervento dei tecnici TIM, verifica il funzionamento della tua linea per confermare che il problema sia stato risolto e per chiudere il ticket. Puoi tracciare il report cliccando sul pulsante qui sotto.

Per supporto tecnico online, puoi richiedere assistenza tramite i servizi a domicilio o telefonici cliccando sui pulsanti qui sotto.

Dovrai descrivere il tuo problema e loro ti assisteranno fino a quando il problema non sarà risolto.

FAQs

Ci possono essere tre motivi principali: le impostazioni POP/IMAP potrebbero non essere valide, potresti aver dimenticato il nome utente o la password (oppure il tuo account potrebbe essere stato bloccato), oppure i servizi TIM potrebbero non funzionare correttamente.

Puoi contattare il 187 per qualsiasi richiesta relativa ai servizi di Alice Mail.

Devi semplicemente configurare le impostazioni del server in entrata e in uscita (IMAP e POP) come indicato sopra.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *